Esperti in estetica dentale
Esperti
in estetica dentale
Quando ci relazioniamo con un’altra persona lo sguardo cade inevitabilmente sulla bocca. Per questo motivo, l’estetica dentale assume una grandissima rilevanza. Un sorriso non curato non è certamente un buon biglietto da visita.
Difetti della forma, della posizione o del colore dei denti sono i principali fattori che causano insoddisfazione nel proprio sorriso e portano ad avere insicurezza a sorridere in pubblico.
Mai come oggi giorno si è data tanta importanza all’estetica del sorriso!
Faccette in ceramica
Faccette
in ceramica
Se desideri ottenere un risultato estetico praticamente perfetto e duraturo, le faccette dentali sono la scelta giusta. Esistono altri tipi di riabilitazioni estetiche, tuttavia nessuna consente di ottenere un risultato paragonabile alle faccette dentali in ceramica.

Situazione iniziale con imperfezioni estetiche visibili, prima dell’applicazione delle faccette in ceramica.

Risultato finale dopo l’applicazione delle faccette: sorriso naturale, armonioso e duraturo.
Ricostruzioni dirette in composito
Ricostruzioni dirette
in composito
Trattamenti eseguiti a mano libera dal dentista. Vengono utilizzati materiali compositi ad alta valenza estetica per ricostruire interi denti o solo una parte. Uno dei principali vantaggi? I denti vengono realizzati in un’unica seduta.

Questa tecnica viene usata di frequente per correggere i diastemi (spazi tra i denti) o migliorare la forma dentale.

La chiusura dei diastemi e la ricostruzione in composito hanno permesso di ottenere una forma dentale armoniosa e un sorriso più naturale.

In questo caso, dapprima è stato eseguito uno sbiancamento professionale e, successivamente, sul colore ottenuto, abbiamo realizzato 4 ricostruzioni in composito.

Il vantaggio delle ricostruzioni dirette è che sono modificabili in qualsiasi momento e, nella maggior parte dei casi, sono totalmente additive, ovvero vi è solo aggiunta di materiale preservando totalmente la struttura dentale originaria.
Sostituzione vecchi restauri
Sostituzione
vecchi restauri
È forse uno dei trattamenti eseguiti con maggior frequenza!
Le ragioni sono sia legate alla necessità di:
– migliorare l’estetica dentale (per esempio otturazioni scure in amalgama nelle zone dei premolari).
– rimuovere otturazioni o vecchie corone non più congrue con
l’integrità del dente in questione.
Clicca sull’immagine per vedere prima e dopo.
Spesso le vecchie otturazioni in amalgama dentale (la classica otturazione scura di metallo), a distanza di anni, possano rompersi o portare alla rottura di una parte del dente stesso. Possono anche provocare dolore o sensibilità durante la masticazione, dovuti a fratture nella struttura del dente.
In questi casi vengono rimosse le vecchie otturazioni e si eseguono nuove ricostruzioni in composito o ceramica.

Le vecchie otturazioni vengono rimosse sotto abbondante irrigazione per evitare le polveri tossiche, con l’ausilio della diga (telo blu di gomma che isola la bocca). Spesso al di sotto sono presenti carie secondarie, linee di frattura e tessuto dentale sclerotico.

Dopo aver pulito la cavità, il dente viene ricostruito con materiali compositi. Se serve un intarsio, si prende l’impronta; altrimenti si esegue direttamente l’otturazione in composito.
Sbiancamenti dentali
Sbiancamenti dentali
Uno dei trattamenti cosmetici professionali più frequenti.
In genere viene eseguito su tutti i denti. Ci sono tuttavia situazioni che richiedono l’utilizzo di tecniche diverse dalle convenzionali, per poter sbiancare anche solo un singolo elemento.


Dopo il trattamento, i denti risultano visibilmente più chiari ed uniformi, in contrasto con il campione di riferimento.
É possibile eseguire lo sbiancamento anche solo di un unico elemento dentale, sia nel caso che sia stato devitalizzato che non (cambierà la tecnica).

Prima del trattamento, il dente presenta una colorazione scura ed opaca, con la presenza di depositi superficiali che ne compromettono l’estetica.
